• Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • La Storia
    • I Protagonisti
  • Documenti
  • Il dibattito
  • Contatti
  • Iscriviti – Dona ora
  • Home
  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Lo Statuto
    • La Storia
    • I Protagonisti
  • Documenti
  • Il dibattito
  • Contatti
  • Iscriviti – Dona ora

Archivio documenti

Archivio tag: "diritto alla conoscenza"
Home » diritto alla conoscenza
 Venticinque anni fa, Falcone
0
0
Di Giuseppe De Salvin
In Rassegna Stampa
Pubblicato il 22 maggio 2017

Venticinque anni fa, Falcone

Ci siamo. Domani, 23 maggio, sono venticinque anni. Come accade spesso, prima vieni “chiacchierato”, poi ti rimproverano di essere “chiacchierato” e alla fine, quando le chiacchiere stanno a [...]

Continua a leggere
 Chi ha rapito Aldo Moro – Verità Nascoste – Dossier TG2
0
0
Di CMLC
In Rassegna Stampa
Pubblicato il 14 maggio 2017

Chi ha rapito Aldo Moro – Verità Nascoste – Dossier TG2

Chi ha rapito e ucciso Aldo Moro, il Presidente della Democrazia Cristiana trovato cadavere il 9 maggio 1978 nel cuore di Roma, tra la sede del Partito Comunista e quella della DC? Quale è stato [...]

Continua a leggere
 Marotta, la libertà del sapere. Filosofo «di società» impegnato a comprendere il fare dell’uomo
0
0
Di CMLC
In Rassegna Stampa
Pubblicato il 27 gennaio 2017

Marotta, la libertà del sapere. Filosofo «di società» impegnato a comprendere il fare dell’uomo

Va portato a compimento il suo monumento: la biblioteca sia consultabile. Non ci si può fermare, come per lo più avviene, alla sua straordinaria opera di promozione del sapere e al suo essere [...]

Continua a leggere
 Conversazione con Gerardo Marotta, fondatore e presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli
0
0
Di CMLC
In La segnalazione
Pubblicato il 21 luglio 2016

Conversazione con Gerardo Marotta, fondatore e presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli

Continua a leggere
 La democrazia:  un “tragico” necessario e impossibile
0
0
Di CMLC
In Conversando con
Pubblicato il 1 dicembre 2015

La democrazia: un “tragico” necessario e impossibile

Continua a leggere
 Scienza e società
0
0
Di CMLC
In La segnalazione
Pubblicato il 25 settembre 2015

Scienza e società

Conversazione con Giovanni Maria Flick nell'ambito di Scienza e Società. Notte Europea dei Ricercatori 2015

Continua a leggere
 Liberalismo come prassi e metodo
0
0
Di CMLC
In Conversando con
Pubblicato il 13 luglio 2015

Liberalismo come prassi e metodo

Continua a leggere
 Che tempi viviamo oggi in Italia?
0
0
Di CMLC
In Conversando con
Pubblicato il 4 maggio 2015

Che tempi viviamo oggi in Italia?

Continua a leggere
 La conoscenza, antidoto all’imbonimento di massa
0
0
Di CMLC
In Conversando con
Pubblicato il 19 marzo 2015

La conoscenza, antidoto all’imbonimento di massa

Conversando con il Prof. Aldo Masullo. Intervista di Valter Vecellio. Napoli 19 marzo 2015. Congresso Mondiale per la Libertà della e nella Cultura

Continua a leggere
Cerca nel sito
Contatti
  • Congresso Mondiale per la Libertà della e nella Cultura
  • Via di Torre Argentina
    n° 76, 00186 Roma
  • +39 335 66 75 092
  • info@cmlc.it
  • www.cmlc.it
CMLC Cloud
Benedetto Croce corte costituzionale cultura democrazia diritti umani diritto alla conoscenza filosofia giustizia guerra Ignazio Silone informazione legge liberalismo libertà libertà della cultura Marco Pannella Partito Radicale politica stato di diritto storia
Preferiti
  • Partito Radicale
  • Radio Radicale
  • Biblioteca Gino Bianco
  • Fondazione Rossi Salvemini
  • Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
  • Centro Studi Gaetano Salvemini
Seguici su
© 2017 | Congresso Mondiale per la Libertà della e nella Cultura Associazione costituita dal Partito Radicale Partito Radicale
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Contatti

Start typing and press Enter to search

Navigando su questo sito acconsenti alla nostra Privacy Policy. OK